Regione povera, tropicale, e quasi trascurata dal governo: il Guizhou 贵州, stretto tra le regioni meridionali del Guangxi 广西 e dello Yunnan 云南, è in realtà un paradiso naturale senza grandi metropoli né inquinamento, nonché crogiolo di diverse etnie: ben diciotto.
Tag: diariodiviaggio
Il parco Danxiashan in Guangdong
Chi visita la Cina, di solito, predilige le grandi città o i luoghi naturali più famosi, ma sono pochi quelli che si lasciano trasportare dalla bellezza tropicale del Sud, con i suoi banani e le palme, le montagne carsiche in Guangxi 广西, le rocce frastagliate in Hunan 湖南, i parchi geologici dalle forme più strane,…
Viaggio in Gansu, Cina Occidentale
Dopo 19 ore di viaggio e una (quasi) bella dormita nella cuccetta di un treno, mi sono risvegliata a Lanzhou 兰州, la città più inquinata del pianeta e capitale del Gansu 甘肃, schiacciata tra due catene montuose e distesa lungo il bronzeo Fiume Giallo 黄河. Antica città commerciale sulla Via della Seta, è tutt’ora un…
Viaggio in Mongolia interna e Shanxi
Dune, steppa e Buddha sotto lo zero: le grotte di Yungang e il deserto del Gobi Cosa fai quando fuori ci sono 10 gradi sotto lo zero, aria irrespirabile per lo smog, dovresti studiare ma non ne hai voglia e passeggiare per le strade di Pechino potrebbe farti venire un cancro fulminante? Vai nel deserto!
Viaggio in Shangdong: Taoshan e Qufu
L’Oriente è rosso: il sacro Monte Tai e passeggiata nel paese Natale di Confucio Taishan 泰山 La più venerata tra le cinque montagne sacre del Taoismo, sulla vetta della quale Confucio pronunciò la famosa frase «Il mondo è piccolo» e il presidente Mao «L’Oriente è rosso.» Io ho pensato «Respira!» e finalmente ne avevo l’occasione,…