Oggi, plenilunio dell’ottavo mese del calendario lunare, in Cina cade la festa di mezzo autunno e, come dicono i miei studenti cinesi, la luna piena è la più tonda dell’anno. La 中秋节, Zhōngqiū jié è una buona occasione per stare con la famiglia, ammirare il nostro satellite nella sua pienezza (满月, Mǎnyuè), e mangiare le…
Tag: Asia
Viaggio in Guizhou, Cina
Regione povera, tropicale, e quasi trascurata dal governo: il Guizhou 贵州, stretto tra le regioni meridionali del Guangxi 广西 e dello Yunnan 云南, è in realtà un paradiso naturale senza grandi metropoli né inquinamento, nonché crogiolo di diverse etnie: ben diciotto.
Un giorno a Macao da sola
Macao: sogno d’Oriente e incenso A volte, quando si ha nostalgia di casa, per chi si sente più europeo che italiano come me, c’è solo una cosa da fare: scappare dalla Cina e dall’Oriente per rifugiarsi, un pomeriggio, tre le bellissime viuzze portoghesi di Macao. Da Canton vi si arriva in solo un paio d’ore…
Due settimane in Giappone: prima tappa Osaka
Passi una vita a studiare la Cina, a leggere libri sul Sud-est asiatico, a fare yoga e a viaggiare per l’Asia, ignorando quel lontano arcipelago posto alla fine del mondo, diverso da ogni altro luogo sulla faccia della Terra: diverso dai paesi estremo-orientali, sebbene fisicamente vi assomigli; diverso dagli Stati Uniti, sebbene ne emuli molti…
Harbin: festival del ghiaccio e freddo siberiano
Il festival del Ghiaccio di ghiaccio: Harbin, Cina Terminati, finalmente, gli esami della magistrale, termina anche – o quasi – il mio periodo in Cina e ne inizia uno di libertà. Prima di dedicarmi alla tesi ho deciso di partire per un viaggio lungo 40 giorni. La prima tappa è Harbin 哈尔滨, capitale della Manciuria,…