Sin dall’adolescenza, da quando leggevo libri di viaggio di grandi autori, da quando mi immaginavo di scivolare sul Mekong come Tiziano Terzani, ho sempre sognato di girovagare per il mondo e scriverne: insomma, volevo viaggiare e guadagnare con la scrittura.
Girare il mondo e guadagnare con la scrittura è possibile.
Indice degli argomenti
Ma come fare? Ho scoperto che sono molte le persone che se lo chiedono. Per cui in questo articolo ti proporrò sei idee per fare della scrittura il tuo mestiere.
Fare lo scrittore tradizionale
Il primo lavoro che ti propongo è quello dello scrittore tradizionale, che sia di scrittura creativa, di stesura di manuali o di saggi. Raccontare una storia, essere esperto di uno specifico campo, aiutare gli altri, sono cose che possono essere fatte online e da qualsiasi parte del mondo.
Non è una passeggiata: saper scrivere bene vuol dire anni e anni di allenamento e di letture, oltre a tanto studio su un determinato argomento. Qui puoi trovare tanti consigli gratuiti sulla scrittura creativa.
Tra tutte le soluzioni proposte in questo articolo, scegliere di vivere scrivendo romanzi è la via più difficile: un romanzo è qualcosa che porta via mesi, se non anni, e per avere degli introiti devi vendere molto.
Diventare un ghostwriter
Se invece vuoi trovare una valida alternativa senza discostarti dal mondo dell’editoria, ti consiglio il ghostwriting, cioè comporre libri per conto di un’altra persona. Potresti ritrovarti a scrivere il sogno nel cassetto di quella persona o di compilare manuali per conto di quell’azienda.
Economicamente, alle volte è una soluzione più valida della stesura di un romanzo proprio, perché il pagamento può essere fisso, a prescindere da come andranno le vendite. Dall’altro lato, il nome sulla copertina sarà di chi ti ha commissionato l’opera e non il tuo.
Scrivere per giornali e magazine
Lo dico subito: scrivere notizie non è molto remunerativo, però è un buon modo per iniziare la tua carriera nell’ambito della scrittura. Per due motivi: per crearti un buon portfolio da mostrare in futuro e per eventualmente crescere in quella stessa testata.
Prima di candidarti per una posizione nell’ambito del giornalismo, però, ti consiglio di formarti. Imparare a scrivere un articolo di giornale è diverso che scrivere per il web o scrivere un romanzo, inoltre è necessario possedere un’approfondita conoscenza del tema da affrontare se non si vuole incorrere in gravi errori e figuracce.
Scrivere sceneggiature
Se sei un appassionato del campo, potresti considerare questa strada. È un campo molto specifico, bisogna studiare molto e conoscerne le regole. È un’esperienza stimolante che ti permetterà di entrare in contatto con il mondo del cinema o del teatro.

Guadagnare con la scrittura per il web
Quando si pensa agli scrittori, ci si immagina una figura china sul computer in una biblioteca a inventare mondi fantastici. Guadagnare con la scrittura, tuttavia, significa anche scrivere per il web: ovvero scrivere articoli, contenuti per i siti, guide, riassunti per un cliente o un’azienda.
Content writer e copywriter sono due figure molto gettonate al giorno d’oggi. È un campo competitivo e nel quale conviene essere costantemente aggiornati, specie se ci si occupa anche di SEO (cioè l’ottimizzazione dei contenuti per la ricerca online). Oltre a studiare e a mantenersi aggiornati, bisogna crearsi un portfolio da copywriter da proporre ai clienti, iniziando da siti di marketplace.
Aprire un blog
Un altro sogno di molti! Aprire un blog è relativamente semplice e con costi contenuti. Il difficile, però, è mandarlo avanti. Bisogna innanzitutto trovare la propria nicchia e poi scrivere costantemente. Quante persone aprono un blog e appena svanisce l’entusiasmo iniziale si bloccano? Un altro errore comune è quello di essere troppo dispersivi, senza offrire davvero molto ai lettori. Seleziona una argomento che ti interessa, trova la tua nicchia di pubblico e cura ogni aspetto del blog: dalla grafica, ai contenuti, alla regolarità, all’italiano.
Potresti guadagnare in modo diretto, ovvero con affiliazioni, banner pubblicitari, vendendo un prodotto o un servizio; oppure in modo indiretto, cioè facendo del blog la tua vetrina e portfolio da mostrare ad eventuali clienti.
Ricorda che
Ognuna delle idee qui proposte per guadagnare con la scrittura richiedono due cose: pazienza e impegno. Nessuna di queste soluzioni è una macchina crea-soldi-in-poco-tempo. Imparare a scrivere, che sia per il web o in modo creativo, richiede tempo. L’impegno e la costanza nello studio e nel produrre sono essenziali per trovare lavoro nel mondo della scrittura. I clienti o i lettori non tarderanno a venire se si è competenti, preparati e seri.

Scrittura creativa
Consigli, idee, esperienze e tutto ciò di cui hai bisogno per migliorare la tua penna.
Se pensi che questo articolo possa essere utile ai tuoi amici, condividilo.