Dopo Champasak, l’ultima tappa del Laos è stata Siphan Don, le 4000 isole, la maggior parte delle quali affiora soltanto durante al stagione secca. Un furgoncino mi ha portato, insieme a vari backpackers, in questo paradiso nel mezzo del Mekong, nell’estremo sud del Laos e al confine con la Cambogia, un luogo abbastanza turistico ma…
Mese: Gennaio 2019
Dieci giorni in Laos: navigando sul Mekong
Il terminal dei voli nazionali di Vientiane è costituito da un ingresso con 6 banchi per il check-in al piano terra, due banchetti con caffè e snacks, una saletta d’attesa con le sedie in plastica al piano superiore, un baretto che vende croissant dalla consistenza cartacea e un unico gate.
Dieci giorni in viaggio da sola in Laos: il Nord
Scrivo all’ombra del That Luang, lo stupa dorato che contiene l’osso del Buddha: il simbolo del Laos, il simbolo di questa piccola, lontana, sconosciuta nazione, una perla di purezza nel frenetico Sud-est.
La natura sull’altopiano tibetano: Tibet Amdo
Dal Lanzhou alle Grotte Buddhiste di Binglingsi, dal Fiume Giallo all’altopiano di tibetano fino al mostero di Labrang e alla steppa di Sanke. Infine, da Langmusi a… Il pomeriggio del quattro ottobre lo abbiamo trascorso a Huanglong 黄龙, la Valle del Dragone Giallo. Per raggiungerla abbiamo oltrepassato valichi alti 5000 metri. Eravamo sul tetto del…
Una settimana sull’altopiano tibetano in Gansu
Sul tetto del mondo: Tibet Amdo – Cina (parte prima) 3131,2 km dopo… Sono in aereo, dopo 3131,2 km percorsi via terra in nove giorni. Nove giorni, di cui uno più bello dell’altro, su, su fino in Paradiso. Da Lanzhou 兰州, capitale del Gansu 甘肃, abbiamo raggiunto in autobus la prefettura tibetana autonoma Xiahe 夏河, a…